• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Dentro la notizia
  • Faccia a faccia
  • Punti di vista
  • Carriere
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Al via un progetto di incubazione per fintech

Lo ha lanciato Digital Magics, con la partnership del Fintech District e di otto player del mondo finance

Pubblicato il 04 novembre 2019 da redazione

Nasce Magic Wand fintech, insurtech, blockchain e cybersecurity, programma di accelerazione per le start up early stage. L'iniziativa, giunta alla terza edizione e lanciata dall'incubatore di business Digital Magics con il Fintech District (nella foto) come partner di ecosistema, promette alle fintech e insurtech selezionate l'affiancamento di mentor e consulenti del mondo finanziario e corporate, oltre che premi in denaro per lo sviluppo dei loro progetti. I finalisti, inoltre, avranno la possibilità di accedere a investimenti da parte di Digital Magics.

Obiettivo del piano è formare un centro internazionale dedicato a fintech, insurtech, blockchain e sicurezza informatica e di creare un'alleanza di sistema con gli operatori del mercato. Otto, oltre a Fintech District, i partner del progetto: Bnl, Credem, Innogest, Poste Italiane, Online sim (gruppo Ersel), SisalPay, Reale Group e Tim.

 

Nella foto un particolare della terrazza del Fintech District, con la sede della Regione Lombardia sullo sfondo

 

Tag: Start Up, Sicurezza, fintech, cybersecurity, blockchain, TIM, sicurezza informatica, cybersicurezza, Bnl, Credem, insurtech, Poste, Poste Italiane, ecosistemi, Reale Group, finanza, Sisal, Fintech District, Magic Wand fintech, insurtech, blockchain e cybersecurity, Magic Wand, corporate, Innogest, Online sim, Ersel, SisalPay

START UP

  • Al via un progetto di incubazione per fintech

NEWS

  • N26 include il Covid nella polizza viaggi
  • Da Cdp 20 milioni per October Sme IV
  • Lime-Allianz Partners: al via l'accordo assicurativo
  • L'invasione dei ransomware
  • Remote working sotto attacco

Seguici:
Scopri ictBusiness.it
Successo per il Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione
Brusco ritorno a terra per le mongolfiere di Loon (Alphabet)
Intel cresce per il quinto anno consecutivo, Swan dà l’addio
Scopri Technopolis.it
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Scopri Futuremagazine
Da non perdere
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Scelti i 12 "Borghi del futuro"
Attacchi Solorigate, Qualys individua 7,45 milioni di vulnerabilità
Lemonade raggiunge un milione di clienti
Intesa Sanpaolo e Bei Institute, saranno on line le lezioni di sostenibilità economica e ambientale
Flowe abilita il cashback di stato
I cinque trend che cambieranno le fintech
Cashback di stato, come fare se i pagamenti non vengono registrati
Operare da remoto? Sì, ma... in filiale
Axieme, nella calza della Befana i "giveback" destinati alle associazioni
Svizzera: contro il coronavirus, telelavoro obbligatorio
Digital Magics nell'azionariato di Bridge Insurance Services
A maggio la prima edizione dell'Insurtech Day
Lime-Allianz Partners: al via l'accordo assicurativo
Piccole aziende: anche il "cigno bianco" ha fatto danni
Blue Assistance lancia il "Virtual Hospital"
Qonto lancia gli scontrini elettronici
Bnl avvia il multibanking con Tink
Remote working sotto attacco
L'invasione dei ransomware
Satispay: "crescita a tre cifre per i pagamenti del bollo nella app"
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Dentro la notizia
Faccia a faccia
Punti di vista
Carriere
Eventi
Indigo Communication
ictBusiness.it
Technopolis
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968