Consumerismo plaude alla "penale Paypal" per i venditori soggetti a reclamo
Il caricamento sarà applicato dalla società americana dal 16 dicembre
Pubblicato il 06 ottobre 2020 da redazione

Dal prossimo 16 dicembre, Paypal ha previsto di applicare una commissione ai venditori se gli acquirenti presentano reclamo. E l'associazione Consumerismo No Profit plaude all'iniziativa.
"Sempre più spesso", ha detto Luigi Gabriele (nella foto), presidente dell'organismo, "i consumatori sono delusi degli acquisti effettuati sul web, perché il prodotto non è conforme alle aspettative, non rispetta le promesse pubblicizzate o arriva a casa danneggiato. In questi casi occorre avviare un percorso tortuoso per veder riconosciuti i propri diritti, con costi di spedizione per rimandare indietro il prodotto e altri ostacoli che portano spesso i cittadini a rinunciare a proporre reclamo".
WEB
- Liferay entra nell'ecosistema Ibm Cloud for Financial Services
- Idealo vara un programma di affiliazione per e-shop
- Hdi, alle agenzie il sistema Fabrick di pagamenti elettronici
- N26 pubblica una guida on line sulla sicurezza informatica
- Consumerismo plaude alla "penale Paypal" per i venditori soggetti a reclamo