Ebury, al via i finanziamenti con Garanzia Italia
La partecipazione della fintech a questa operazione segue il lancio dei prestiti alle Pmi in Gran Bretagna e nell’Unione Europea, con 40 milioni di sterline di stanziamento iniziale
Pubblicato il 29 aprile 2020 da redazione

Ebury (nella foto, la sede), fintech che fornisce servizi per assistere le piccole aziende a commerciare a livello internazionale, ha ricevuto il nulla osta per finanziare le Pmi tramite Garanzia Italia. Questo strumento, introdotto da Sace (gruppo Cdp), ha il compito di assicurare liquidità e continuità alle aziende con 200 miliardi di euro in garanzie di stato (al 90%, per aziende fino a 5.000 dipendenti e 1,5 miliardi di fatturato) messe a disposizione dal decreto Liquidità.
La partecipazione della fintech a questa operazione segue il lancio dei prestiti alle Pmi in Gran Bretagna e nell’Unione Europea, con 40 milioni di sterline di stanziamento iniziale; la somma, già resa disponibile, è riservata alle Pmi colpite dalla crisi economica innescata dall’emergenza sanitaria.
Nelle scorse settimane, Ebury era anche stata autorizzata dai governi olandese e spagnolo a partecipare alle iniziative pubbliche di supporto alle imprese contro il Covid-19, processo che è in fase di approvazione in Gran Bretagna e in altri stati.
PMI