• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Dentro la notizia
  • Faccia a faccia
  • Punti di vista
  • Carriere
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Ebury, al via i finanziamenti con Garanzia Italia

La partecipazione della fintech a questa operazione segue il lancio dei prestiti alle Pmi in Gran Bretagna e nell’Unione Europea, con 40 milioni di sterline di stanziamento iniziale

Pubblicato il 29 aprile 2020 da redazione

Ebury (nella foto, la sede), fintech che fornisce servizi per assistere le piccole aziende a commerciare a livello internazionale, ha ricevuto il nulla osta per finanziare le Pmi tramite Garanzia Italia. Questo strumento, introdotto da Sace (gruppo Cdp), ha il compito di assicurare liquidità e continuità alle aziende con 200 miliardi di euro in garanzie di stato (al 90%, per aziende fino a 5.000 dipendenti e 1,5 miliardi di fatturato) messe a disposizione dal decreto Liquidità.

La partecipazione della fintech a questa operazione segue il lancio dei prestiti alle Pmi in Gran Bretagna e nell’Unione Europea, con 40 milioni di sterline di stanziamento iniziale; la somma, già resa disponibile, è riservata alle Pmi colpite dalla crisi economica innescata dall’emergenza sanitaria.

Nelle scorse settimane, Ebury era anche stata autorizzata dai governi olandese e spagnolo a partecipare alle iniziative pubbliche di supporto alle imprese contro il Covid-19, processo che è in fase di approvazione in Gran Bretagna e in altri stati.

 

Tag: PMI, fintech, Gran Bretagna, Unione Europea, Ue, Cassa Depositi e Prestiti, Cdp, liquidità, coronavirus, Covid-19, emergenza-coronavirus, Ebury, Garanzia Italia, Sace, decreto Liquidità, Olanda, Spagna

PMI

  • Qonto apre ad Apple Pay
  • Opstart si dà al debt crowdfunding
  • Equity crowdfunding: a fine campagna, Cesynt si quota su Euronext
  • Qonto prova la via della "bancassurance tech" con Yolo
  • October e Intesa Sanpaolo, 200 milioni digitali alle Pmi

NEWS

  • La pandemia accentua il "digital divide". E il timore dei rischi cyber
  • Qonto apre ad Apple Pay
  • Blue Assistance lancia il "Virtual Hospital"
  • Scelti i 12 "Borghi del futuro"
  • Flowe abilita il cashback di stato

Seguici:
Scopri ictBusiness.it
Gtt potenzia i servizi di sicurezza gestiti e va verso il futuro
Maxi acquisto in vista per Citrix: il project management di Wrike
Truffe online e furto di dati, le paure dopo un anno di covid-19
Scopri Technopolis.it
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Scopri Futuremagazine
Da non perdere
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Scelti i 12 "Borghi del futuro"
Banca Ifis, Geertman al vertice per la trasformazione digitale
Il museo Reale Mutua è anche digitale
Attacchi Solorigate, Qualys individua 7,45 milioni di vulnerabilità
Lemonade raggiunge un milione di clienti
Yap entra nello store di Huawei
Intesa Sanpaolo e Bei Institute, saranno on line le lezioni di sostenibilità economica e ambientale
Illimity-Hype: l'assemblea dice sì
Rischi 2021, le previsioni di Eset
Flowe abilita il cashback di stato
I cinque trend che cambieranno le fintech
Maxi-truffa alle criptovalute: identificato il responsabile
Cashback di stato, come fare se i pagamenti non vengono registrati
Quanto sono digitali gli assicurati?
Operare da remoto? Sì, ma... in filiale
Axieme, nella calza della Befana i "giveback" destinati alle associazioni
A maggio la prima edizione dell'Insurtech Day
Digital Magics nell'azionariato di Bridge Insurance Services
Piccole aziende: anche il "cigno bianco" ha fatto danni
Svizzera: contro il coronavirus, telelavoro obbligatorio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Dentro la notizia
Faccia a faccia
Punti di vista
Carriere
Eventi
Indigo Communication
ictBusiness.it
Technopolis
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968