Eset Mobile Security si rinnova
Rispetto alla versione precedente aggiunge, tra le altre cose, una funzione per proteggere gli utenti dalle applicazioni che utilizzano informazioni finanziarie sensibili
Pubblicato il 25 settembre 2020 da redazione

Eset Mobile security si aggiorna. E’ stata infatti lanciata sul mercato una nuova versione del software per la sicurezza dei telefoni Android elaborato dall’azienda slovacca.
La release (la sesta dall’introduzione della formula) aggiunge alcune funzioni. La principale è Payment Protection, che ha l’obiettivo di proteggere gli utenti dalle applicazioni che utilizzano informazioni finanziarie sensibili (acquisti on line o transazioni bancarie). Il nuovo servizio è stato elaborato per classificare in automatico tutte le app scaricate da Google Play Store comprese nella categoria Finanza e analizzarle per scovare eventuali malware, mediante l’aggiunta delll'icona Safe Launcher. La funzionalità permette l’aggiunta manuale di altre app installate, anche di altre categorie.
La nuova versione del software rede disponibile anche un filtro per bloccare chiamate indesiderate.
“I dispositivi mobili sono una parte essenziale della nostra vita quotidiana e vanno ben oltre la semplice necessità di effettuare telefonate o inviare messaggi ad amici e familiari”, ha commentato Branislav Orlík (nella foto), product manager di Eset. “I nostri device rappresentano oggi un filo diretto con i nostri portafogli, i nostri ricordi e il nostro lavoro, ed è fondamentale che i dati personali siano protetti in modo sicuro, in particolare per quanto riguarda i dati finanziari sensibili”.
SOFTWARE