• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Dentro la notizia
  • Faccia a faccia
  • Punti di vista
  • Carriere
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Carriere

Federico Marini ai vertici di Icos

Tra i suoi compiti, creare sinergie con rivenditori e system integrator, aprire nuove sedi in Europa e lavorare alla crescita internazionale della società nei settori enterprise software e sicurezza.

Pubblicato il 01 luglio 2020 da redazione

Federico Marini (nella foto) è il nuovo amministratore delegato di Icos, società specializzata in soluzioni infrastrutturali e sicurezza It. Avrà il compito di creare sinergie con rivenditori e system integrator, aprire nuove sedi in Europa e lavorare alla crescita internazionale della società nei settori enterprise software e sicurezza.

Marini ha iniziato la sua carriera nel 1992 in Du Pont De Nemours Italiana; ha poi lavorato in Delta Dator (oggi Dedagroup) e Computerlinks, dove ha ricoperto l’incarico di amministratore delegato fino a ottobre 2013, mese in cui la società è stata acquisita da Arrow Electronics; qui è rimasto fiino allo scorso anno.

In seguito è passato a Würth Phoenix come senior executive a contratto (da gennaio 2020 allo scorso mese). Da agosto 2019 è anche consulente free lance di i-Vertix, mentre lo scorso aprile è stato scelto come consigliere di amministrazione di Volksbank.

 

Tag: Sicurezza, cybersecurity, system integrator, sicurezza informatica, cybersicurezza, Arrow, infrastrutture, Europa, system integration, Dedagroup, infrastruttura, Federico Marini, Federico, Marini, Icos, soluzioni infrastrutturali, Pont De Nemours Italiana, Pont De Nemours, enterprise software, rivenditori, Delta Dator, Computerlinks, Arrow Electronics, Würth Phoenix, i-Vertix, Volksbank

SICUREZZA

  • Un webinar fa il punto sulla sicurezza informatica
  • Eset sceglie Sabrina Curti come responsabile marketing
  • Oggi è la Giornata europea per la protezione dei dati
  • Dopo-Covid: possibile un forte calo dello smart working
  • L'invasione dei ransomware

CARRIERE

  • Qonto cerca due risorse professionali
  • Eset sceglie Sabrina Curti come responsabile marketing
  • Vincenzo Basile cfo di Grifo Holding
  • Nelly Bonfiglio direttore commerciale di Codemotion
  • Octo, Paolo Codazzi responsabile risorse umane

Seguici:
Scopri ictBusiness.it
Sarà digitale il passaporto vaccinale per viaggiare in Europa
Protezione dei dati e gestione multicloud ispirano Veeam
L'esplosione nella vendita di pc spinge le cifre di Dell
Scopri Technopolis.it
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Scopri Futuremagazine
Da non perdere
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Banca Widiba inserisce gli Etf di Vanguard
Al via l'accordo tra Intesa Sanpaolo e Made 4.0
Smartphone può far rima con privacy?
Ict, cambio di strategia per gli assicuratori
Faro Antitrust su Facile.it
Smart working: Ania e sindacati raggiungono un accordo
Fit2You Broker, obiettivo digitalizzazione
Nuova app per l'Unione Agenti Axa
Axway e Gft insieme per la Api economy
Al Protection Day si parla di casa sicura
Parte il 2 marzo il roadshow virtuale Widiba
Crif investe in Neva First
Sign, al via la firma elettronica con sms
Fintech, Lituania in pole position come fintech hub Ue post-Brexit
Auriga e Aci Worldwide in partnership per una nuova piattaforma self service
Pmi, Banca Ifis inaugura la piattaforma per i prestiti digitali
Zurich fa sconti ai clienti Viasat
Eset sceglie Sabrina Curti come responsabile marketing
Un premio letterario per ricordare Michele Maggi
N26, prelievi e depositi anche al Carrefour
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Dentro la notizia
Faccia a faccia
Punti di vista
Carriere
Eventi
Indigo Communication
ictBusiness.it
Technopolis
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968