Nexi-Sia, nasce la "big paytech"
La maxifusione formerà un gruppo specializzato, tra le altre cose, in offerte per l’omnicanalità e l’e-commerce, servizi di accettazione dei pagamenti digitali per i grandi e i piccoli commercianti, emissione e gestione delle carte, servizi di clearing e trading
Pubblicato il 05 ottobre 2020 da redazione

Nexi acquisirà Sia. Lo ha annunciato una nota congiunta, comunicando che i due gruppi hanno sottoscritto un memorandum di intesa sulla fusione per incorporazione. Il documento è stato siglato anche dai rispettivi azionisti di riferimento (Mercury Uk HoldCo Limited – a sua volta controllata dai fondi Bain Capital, Advent International e Clessidra - per Nexi e Cdp Equity e Fsia investimenti per Sia).
Il nuovo megagruppo, che rimarrà quotato al Mta, nascerà con ricavi aggregati pro-forma 2019 per 1,8 miliardi di euro, un Ebitda di un miliardo e un operating cash flow di 0,8.
I business delle due aziende, sostiene la nota, sono "altamente complementari". La big-paytech, che mira a lavorare con clienti come banche, grandi aziende, pubblica amministrazione e commercianti di ogni dimensione, punta a offrire vari tipi di soluzioni: offerte per l’omnicanalità e l’e-commerce; servizi di accettazione dei pagamenti digitali per i grandi e i piccoli commercianti; emissione e gestione delle carte; prodotti per le transazioni digitali B2B; app di pagamento mobile; open banking; formule per il trasporto pubblico locale; reti interbancarie; servizi di clearing e trading.
AZIENDE