Oltre Manica il digital divide danneggia i broker
Secondo Global Data, il loro approccio nei confronti di tecnologia e social media si è rivelato poco incisivo. Per questo motivo, l'impatto del lockdown è stato molto negativo per la categoria
Pubblicato il 03 giugno 2020 da redazione

Periodo critico per i broker di oltre Manica. Secondo Global Data, azienda con sede a Londra specializzata nella consulenza e negli analytics, questi intermediari si sono avvicinati molto lentamente a tecnologie digitali e social media. E questo ha ostacolato i loro contatti con i clienti durante il lockdown, dato che le società di brokeraggio dipendono dagli incontri e non hanno né l'infrastruttura, né l'esperienza per organizzarli in modalità virtuale.
"I broker saranno inondati di domande, da parte dei loro clienti, su potenziali danni assicurati", commenta Bartosz Golba, capo dei servizi finanziari di Global Data. "Le tecnologie digitali sarebbero molto d'aiuto per attenuare queste preoccupazioni". Se i broker avessero pensato a dotarsene.
ANALYTICS