• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Dentro la notizia
  • Faccia a faccia
  • Punti di vista
  • Carriere
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Dentro la notizia

Psd2, per Andrej Zujev è tutto da rifare

Secondo il fondatore di Forbis group, messa in questi termini la normativa "non ha futuro". Ecco perché

Pubblicato il 07 settembre 2020 da A. Z.

La Psd2 non avrebbe raggiunto il suo scopo. Almeno secondo Andrej Zujev (nella foto), fondatore di Forbis group, azienda lituana specializzata in soluzioni It per il settore finanziario. Per l’imprenditore, i tentativi di costruire un sistema di open banking sono stati addirittura fallimentari. “Tanto rumore per nulla”, ha detto senza mezzi termini Zujev, riferendosi alle regole stabilite per l’open banking. Il quadro, prosegue il fondatore di Forbis group, “è stato predisposto male ed è incompleto. E’ assurdo. Sono convinto che il progetto di open banking dell’Ue non ha futuro se non verranno apportati cambiamenti chiave”.

“Invece che regole universali rigide per l’interfaccia, i test e la sicurezza”, aggiunge Jelena Michailova, direttore di Contomobile (controllata di Forbis dedicata all’e-finance), “abbiamo specifiche più simili a raccomandazioni, con aspetti opzionali, dove ogni soggetto, alla fine, interpreta e implementa le cose a modo suo”. Con differenze di approccio tra istituzione e istituzione, tra Tpp e Tpp. “Bisogna bussare a ogni porta, essere lasciati entrare ed effettuare i test”, prosegue Jelena Michailova. Con un lavoro di integrazione che, prosegue il direttore di Contomobile, solitamente non dura meno di dieci giorni lavorativi, ha i suoi costi e deve essere aggiornato quando le banche effettuano qualche cambiamento.

Per un negozio on line delle dimensioni di Contomobile, osserva Zujev, gestire i pagamenti in tutta Europa significa integrarsi con migliaia di banche, con le lunghe e costose procedure del caso. “Tra i 50 e i 100 milioni di euro”, secondo la stima del fondatore di Forbis group.

"Non c’è nessuna chance”, conclude Zujev. “La piena integrazione non ha senso per il business. Nessuno investirà denaro per attuare questa direttiva a livello globale in tutta Europa".

 

Tag: Sicurezza, Api, open banking, Psd2, Lituania, Api economy, Unione Europea, Europa, Ue, Tpp, open economy, interfacce, Jelena Michailova, Jelena, Michailova, Andrej Zujev, Andrej, Zujev, Contomobile, Forbis, Forbis Group, e-finance

SICUREZZA

  • Un webinar fa il punto sulla sicurezza informatica
  • Eset sceglie Sabrina Curti come responsabile marketing
  • Oggi è la Giornata europea per la protezione dei dati
  • Dopo-Covid: possibile un forte calo dello smart working
  • L'invasione dei ransomware

DENTRO LA NOTIZIA

  • Attacchi hacker: banca e finanza i settori più colpiti
  • Così il Covid ha rivoluzionato i modelli di filiale
  • Conferenza in streaming? Ecco dieci idee per renderla originale
  • Psd2, per Andrej Zujev è tutto da rifare
  • Il ritorno in ufficio fa paura

Seguici:
Scopri ictBusiness.it
La PA a portata di smartphone
Cloud e reti di nuova generazione nella roadmap 2021 di Zyxel
Supporto al canale: Vittorio Ranucci è Territory Account Manager per il Centro-Sud di Bitdefender
Scopri Technopolis.it
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Scopri Futuremagazine
Da non perdere
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Banca Widiba inserisce gli Etf di Vanguard
Al via l'accordo tra Intesa Sanpaolo e Made 4.0
Smartphone può far rima con privacy?
Ict, cambio di strategia per gli assicuratori
Raccolta 2020, Backtowork dà i numeri
Faro Antitrust su Facile.it
Axway e Gft insieme per la Api economy
Al Protection Day si parla di casa sicura
Nuova app per l'Unione Agenti Axa
Fintech, Lituania in pole position come fintech hub Ue post-Brexit
Crif investe in Neva First
Fit2You Broker, obiettivo digitalizzazione
Oggi è la Giornata europea per la protezione dei dati
Cellulari, stop ai servizi premium senza il consenso dell'utente
Un premio letterario per ricordare Michele Maggi
Vincenzo Basile cfo di Grifo Holding
Zurich fa sconti ai clienti Viasat
Torna Alpha4All, maratona di negoziazioni dal vivo
Europ Assistance, la formula Digitale Sicuro diventa autonoma
Auriga e Aci Worldwide in partnership per una nuova piattaforma self service
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Dentro la notizia
Faccia a faccia
Punti di vista
Carriere
Eventi
Indigo Communication
ictBusiness.it
Technopolis
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968