• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Dentro la notizia
  • Faccia a faccia
  • Punti di vista
  • Carriere
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

State Street, nuova soluzione per l'immagazzinamento dati

Si rivolge a investitori istituzionali, asset e wealth manager

Pubblicato il 17 dicembre 2020 da redazione

Nasce State Street Alpha Data Platform, soluzione end-to-end per gestire l'immagazzinamento dati. La proposta, che si rivolge a investitori istituzionali, asset e wealth manager, promette di consentire ai clienti di accedere a dati provenienti da diverse fonti: quelli sugli investimenti (provenienti da servizi interni e di terze parti) e quelli di front office. Il suo sistema ad architettura aperta si basa sulla tecnologia Snowflake.
Responsabile globale della soluzione – progettata da State Street insieme a Charles River Development - è John Plansky (nella foto).
 

 

Tag: dati, istituzioni finanziarie, asset manager, State Street, wealth management, asset management, architettura, front office, immagazzinamento, immagazzinamento dati, State Street Alpha Data Platform, wealth manager, Charles River Development, John Plansky, Plansky, John, Snowflake, architettura aperta

DATI

  • Oggi è la Giornata europea per la protezione dei dati
  • Innovazione: il 60% delle aziende assicurative non ha un responsabile unico
  • Octo, Paolo Codazzi responsabile risorse umane
  • Pop Sondrio, tutto ok sul fronte Gdpr
  • State Street, nuova soluzione per l'immagazzinamento dati

NEWS

  • Innovazione: il 60% delle aziende assicurative non ha un responsabile unico
  • Crif entra nell'azionariato dell'irlandese We Trade
  • Cdp Venture Capital e Digital Magics aumentano le start up finanziate
  • Dopo-Covid: possibile un forte calo dello smart working
  • Intesa Sanpaolo e Università Cattolica lanciano l'accademia digitale

Seguici:
Scopri ictBusiness.it
Azienda agile: tutti la vogliono, in pochi riescono ad averla
Mototrbo Ion è la radio smart che può affrontare situazioni estreme
La didattica non si ferma grazie alla videoconferenza
Scopri Technopolis.it
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Scopri Futuremagazine
Da non perdere
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Scelti i 12 "Borghi del futuro"
Blue Assistance lancia il "Virtual Hospital"
Attacchi Solorigate, Qualys individua 7,45 milioni di vulnerabilità
Lemonade raggiunge un milione di clienti
Intesa Sanpaolo e Bei Institute, saranno on line le lezioni di sostenibilità economica e ambientale
Flowe abilita il cashback di stato
Intesa Sanpaolo e Università Cattolica lanciano l'accademia digitale
I cinque trend che cambieranno le fintech
Cashback di stato, come fare se i pagamenti non vengono registrati
Axieme, nella calza della Befana i "giveback" destinati alle associazioni
Lime-Allianz Partners: al via l'accordo assicurativo
Cdp Venture Capital e Digital Magics aumentano le start up finanziate
Operare da remoto? Sì, ma... in filiale
L'invasione dei ransomware
Digital Magics nell'azionariato di Bridge Insurance Services
Svizzera: contro il coronavirus, telelavoro obbligatorio
A maggio la prima edizione dell'Insurtech Day
Remote working sotto attacco
Bnl avvia il multibanking con Tink
Qonto lancia gli scontrini elettronici
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Dentro la notizia
Faccia a faccia
Punti di vista
Carriere
Eventi
Indigo Communication
ictBusiness.it
Technopolis
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968