Tab Magazine

Tecnologie per assicurazioni e banche

Sestilli (Aiba): evoluzione tecnologica “volano per il settore assicurativo”

9 Aprile 2025

Secondo il presidente dell’associazione, intervenuto nel corso dell’assemblea dell’organizzazione di categoria dei broker, il digitale e l’Ia possono anche ridurre “i costi sul pubblico”

Sestilli
Flavio Sestilli

L’evoluzione tecnologica e l’intelligenza artificiale sono potenzialmente “un volano anche per il settore assicurativo e per quello dell’intermediazione”. Lo ha affermato Flavio Sestilli, presidente dell’Aiba, nel corso del convegno dell’associazione, svoltosi oggi, 9 aprile, a Roma, Villa Miani, via Trionfale 151. Un convegno che fin dal suo titolo (Tech to protect: il broker e l’innovazione tecnologica nella protezione di ecosistema, imprese e cittadini) ha indicato la centralità della trasformazione digitale nel dibattito. In continuità, fra l’altro, con il convegno dello scorso anno.
Secondo il presidente dell’Aiba, “la prevenzione è uno dei settori che daranno vantaggi maggiori. “Più useremo la tecnologia e l’intelligenza artificiale, più riusciremo – per esempio grazie all’analisi dei dati – a prevenire i rischi della salute. E ad avere persone più sane, intervenendo in anticipo”, ha affermato.
“Questo ridurrà i costi sul pubblico e porterà anche a diminuire anche l’entità dei risarcimenti. La tecnologia ci aiuterà infine a cambiare visione del mondo assicurativo: da mero pagante di indennizzo a evento avvenuto, a soggetto che aiuta a stare meglio e dà consigli per abbattere il rischio, aumentando la resilienza della società. E’ quello che si chiama impact underwriting”.
Nel corso del convegno si sono affrontati anche altri argomenti, come quello del cambiamento climatico e dell’assicurazione obbligatoria sulle catastrofi naturali.

 

Show Buttons
Hide Buttons