Yolo, parte il test per due strumenti di intelligenza artificiale
11 Luglio 2025
Il primo organizza i rapporti con il cliente, per arrivare alla proposta delle polizze attraverso un dialogo con l’Ia; il secondo punta ad aiutare agenti, broker e consulenti nella gestione delle attività quotidiane

Yolo ha dato il via alla fase test del progetto Agent Ai, che prevede lo sviluppo di due applicazioni realizzate con l’intelligenza artificiale. Gli strumenti, il cui lancio ufficiale è previsto per il prossimo settembre, hanno l’obiettivo di facilitare il lavoro degli intermediari assicurativi partner del broker (cioè quelli che aderiscono a Yolo Insurance Network, piattaforma digitale che contiene tutte le polizze del broker tech).
Rapporti con il cliente
Il primo tool si concentra sulla gestione del rapporto con i clienti, con interventi dell’intelligenza artificiale attraverso chat o voce. Sono previste domande guidate (“Hai figli?”, “Utilizzi spesso l’auto per lavoro?”, “Hai mai subito danni da eventi atmosferici?”); le risposte successive sono poi elaborate dalla stessa Ia, che suggerisce le polizze reputate più adatte al potenziale assicurato, spiegando anche le differenze fra le alternative a disposizione ed eventualmente componendo un preventivo.
Gestione dell’attività
Il secondo strumento ha invece lo scopo di assistere agenti, broker e altri consulenti nelle normali mansioni del loro lavoro.
Tra i suoi compiti, fornire consigli per gestire la relazione con il cliente e proporre le soluzioni assicurative che potrebbero rispondere al suo profilo; rendere più semplici le operazioni legate al lavoro quotidiano; consentire un accesso immediato ai dati di portafoglio e l’esecuzione diretta di vari tipi di operazioni, come la sottoscrizione di una polizza o l’attivazione di un contratto.
Piano 2025-27
L’operazione Agent Ai si inserisce nel piano 2025-27 di Yolo approvato lo scorso novembre, che prevede investimenti in intelligenza artificiale, data analytics e operazioni tech.